Elementi essenziali di una strategia di inbound marketing
Una strategia di inbound marketing si basa su una varietà di tecniche, canali e tipi di contenuto che gli addetti al marketing utilizzano per attrarre e coinvolgere clienti e prospect.
Ottimizzazione motore di ricerca
I marketer (addetti al marketing) utilizzano l'ottimizzazione per i motori di ricerca per aumentare il traffico verso un sito web. Eseguite correttamente, le tecniche SEO spingono i contenuti web di un marketer verso la parte superiore delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) senza pagare per una posizione privilegiata.
I marketer utilizzano tecniche SEO per rendere più semplice per i motori di ricerca come Google la possibilità di trovare, indicizzare e classificare i loro contenuti, aumentando la probabilità che vengano mostrati agli utenti che effettuano ricerche. Queste tecniche includono l'uso di parole chiave (parole e frasi che gli utenti che effettuano ricerche in Internet sono propensi a utilizzare quando ricercano un argomento), l'uso di link e backlink pertinenti sulle pagine Web, e contenuti coinvolgenti e di alta qualità che siano condivisibili.
Pagine di destinazione
Una landing page è semplicemente la pagina di destinazione che si raggiunge cliccando su un risultato di ricerca. Sebbene possa essere la homepage di un sito Web, in una campagna di marketing inbound sarà molto probabilmente una pagina autonoma sul sito di un'azienda creata per una campagna specifica.
Essendo la prima tappa nel percorso di un visitatore, la landing page deve soddisfare le aspettative del visitatore determinate dal risultato di ricerca su cui ha cliccato. Una landing page può fornire una panoramica generale di un argomento, prodotto o servizio, oppure può fornire contenuti più approfonditi disponibili per il download. In ogni caso, deve essere altamente focalizzata sull'incentivare i visitatori a compiere un'unica azione, come cliccare su un link o completare un modulo per continuare il percorso.
La chiave per avere una landing page efficace è la semplicità. Utilizza un titolo breve e impattante, un testo chiaro e orientato all'azione che promuova la tua offerta, e un pulsante di call-to-action (CTA) che attiri l'attenzione e stimoli l'azione.
Durante la creazione delle pagine di destinazione, è inoltre importante considerare che più della metà del traffico Web proviene oggi da dispositivi mobili. È pertanto necessario progettarle in modo che risultino reattive.
Forms
Un modulo è la parte di una landing page in cui i visitatori vengono convertiti in lead e spostati nel funnel di marketing. I marketer spesso incentivano i visitatori a condividere le loro informazioni di contatto offrendo contenuti di alto valore in cambio della compilazione del modulo presente su una landing page. La chiave per un modulo ad alta conversione è bilanciare il desiderio di catturare molte informazioni su un potenziale cliente con la loro cautela nel fornirle.
Content marketing
Il content marketing include media come blog, e-book, video, newsletter, webinar ed eventi che clienti e potenziali clienti percepiscono più come informazioni utili che come pubblicità. Il content marketing aumenta il coinvolgimento fornendo contenuti di alto valore che informano ed educano—senza un approccio di vendita esplicito.
Social media
I siti di social media come LinkedIn, Facebook, Twitter, Instagram e altri aiutano i marketer a promuovere i loro contenuti a pubblici mirati e a guidare il traffico verso una landing page (pagina di ) di una campagna inbound—con il vantaggio aggiuntivo di catturare dati su coloro che cliccano.
Pay-per-click
La pubblicità pay-per-click (CPC) è utilizzata per migliorare il posizionamento dei suoi contenuti nei risultati di ricerca su Internet e per guidare il traffico verso i relativi contenuti inbound. Sebbene la pubblicità CPC possa portare i contenuti di un marketer in cima ai risultati di ricerca, la nota “sponsorizzato” o “annuncio” potrebbe far sì che i ricercatori lo vedano come meno credibile rispetto ai contenuti che appaiono nei risultati di ricerca organici.
Retargeting
Il retargeting utilizza i cookie per riattivare le persone che hanno precedentemente interagito con il tuo marchio su Internet e sui social media. Fornisce ai marketer opportunità ripetute di fornire contenuti pertinenti e coltivare lead.
L'utilizzo di questi componenti per attuare una strategia di inbound marketing ben sviluppata migliorerà la generazione di lead e guiderà i lead attraverso un processo di generazione della domanda che implica un percorso cliente gratificante e coinvolgente.
Segui Dynamics 365