This is the Trace Id: b688740eb23746d74d20748a7211f185
Passa a contenuti principali
Dynamics 365

Che cos'è l'inbound marketing?

L'inbound marketing utilizza una combinazione di tecniche, tra cui ottimizzazione motore di ricerca (SEO), social media marketing e content marketing, per attrarre e coinvolgere i consumatori e convertirli in lead.

Una strategia di marketing inbound aiuta ad attrarre nuovi utenti e generare lead annunciando, offrendo e fornendo informazioni pertinenti che i consumatori tendono a cercare quando considerano un acquisto. Fornendo contenuti preziosi e coinvolgenti, il marketing inbound non solo riduce gli sprechi associati alla pubblicità tradizionale, ma crea anche connessioni più profonde con i clienti.

Arricchisci il percorso del cliente con Dynamics 365

Offri esperienze clienti più personalizzate utilizzando Dynamics 365 Customer Insights—una piattaforma di orchestrazione del percorso cliente e dei dati che ti consente di costruire relazioni durature in ogni punto di contatto con interazioni pertinenti e contestuali.

Inbound e outbound marketing

 

Il maggiore vantaggio del marketing inbound è che attrae persone che stanno attivamente cercando informazioni per soddisfare un bisogno specifico. Se eseguito correttamente, il marketing inbound aumenta notevolmente le possibilità di un marketer di attrarre e influenzare esattamente le persone giuste al momento giusto.

 

Il marketing in uscita (outbound marketing) comprende canali che molte persone definirebbero pubblicità tradizionale. È una strategia a rete ampia in cui i marketer pagano per trasmettere, stampare, inviare per posta o e-mail messaggi pubblicitari mirati a un vasto pubblico che potrebbe essere interessato o meno a un particolare prodotto o servizio.

 

In questa società invasa dai media, un problema importante che sta diventando sempre più evidente con il modello di marketing in uscita (outbound marketing) è che le persone continuano a non prestare attenzione a questi messaggi pubblicitari tradizionali, in quanto tendono a mandare avanti i programmi per saltare le pubblicità, ignorare i contenuti dei messaggi di posta diretta senza neanche aprirli e preferire i servizi di streaming rispetto alla radiodiffusione.

 

Ecco perché gli addetti al marketing di oggi vedono l'inbound marketing (marketing in ingresso) come un meccanismo efficace, efficiente e valido per raggiungere i consumatori, generare condivisioni sui social media, ampliare le mailing list e attrarre preziosi prospect in cima al funnel marketing.

Elementi essenziali di una strategia di inbound marketing

 

Una strategia di inbound marketing si basa su una varietà di tecniche, canali e tipi di contenuto che gli addetti al marketing utilizzano per attrarre e coinvolgere clienti e prospect.

 

Ottimizzazione motore di ricerca

 

I marketer (addetti al marketing) utilizzano l'ottimizzazione per i motori di ricerca per aumentare il traffico verso un sito web. Eseguite correttamente, le tecniche SEO spingono i contenuti web di un marketer verso la parte superiore delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) senza pagare per una posizione privilegiata.

 

I marketer utilizzano tecniche SEO per rendere più semplice per i motori di ricerca come Google la possibilità di trovare, indicizzare e classificare i loro contenuti, aumentando la probabilità che vengano mostrati agli utenti che effettuano ricerche. Queste tecniche includono l'uso di parole chiave (parole e frasi che gli utenti che effettuano ricerche in Internet sono propensi a utilizzare quando ricercano un argomento), l'uso di link e backlink pertinenti sulle pagine Web, e contenuti coinvolgenti e di alta qualità che siano condivisibili.

 

Pagine di destinazione

 

Una landing page è semplicemente la pagina di destinazione che si raggiunge cliccando su un risultato di ricerca. Sebbene possa essere la homepage di un sito Web, in una campagna di marketing inbound sarà molto probabilmente una pagina autonoma sul sito di un'azienda creata per una campagna specifica.

 

Essendo la prima tappa nel percorso di un visitatore, la landing page deve soddisfare le aspettative del visitatore determinate dal risultato di ricerca su cui ha cliccato. Una landing page può fornire una panoramica generale di un argomento, prodotto o servizio, oppure può fornire contenuti più approfonditi disponibili per il download. In ogni caso, deve essere altamente focalizzata sull'incentivare i visitatori a compiere un'unica azione, come cliccare su un link o completare un modulo per continuare il percorso.

 

La chiave per avere una landing page efficace è la semplicità. Utilizza un titolo breve e impattante, un testo chiaro e orientato all'azione che promuova la tua offerta, e un pulsante di call-to-action (CTA) che attiri l'attenzione e stimoli l'azione.

 

Durante la creazione delle pagine di destinazione, è inoltre importante considerare che più della metà del traffico Web proviene oggi da dispositivi mobili. È pertanto necessario progettarle in modo che risultino reattive.

 

Forms

 

Un modulo è la parte di una landing page in cui i visitatori vengono convertiti in lead e spostati nel funnel di marketing. I marketer spesso incentivano i visitatori a condividere le loro informazioni di contatto offrendo contenuti di alto valore in cambio della compilazione del modulo presente su una landing page. La chiave per un modulo ad alta conversione è bilanciare il desiderio di catturare molte informazioni su un potenziale cliente con la loro cautela nel fornirle.

 

Content marketing

 

Il content marketing include media come blog, e-book, video, newsletter, webinar ed eventi che clienti e potenziali clienti percepiscono più come informazioni utili che come pubblicità. Il content marketing aumenta il coinvolgimento fornendo contenuti di alto valore che informano ed educano—senza un approccio di vendita esplicito.

 

Social media

 

I siti di social media come LinkedIn, Facebook, Twitter, Instagram e altri aiutano i marketer a promuovere i loro contenuti a pubblici mirati e a guidare il traffico verso una landing page (pagina di ) di una campagna inbound—con il vantaggio aggiuntivo di catturare dati su coloro che cliccano.

 

Pay-per-click

 

La pubblicità pay-per-click (CPC) è utilizzata per migliorare il posizionamento dei suoi contenuti nei risultati di ricerca su Internet e per guidare il traffico verso i relativi contenuti inbound. Sebbene la pubblicità CPC possa portare i contenuti di un marketer in cima ai risultati di ricerca, la nota “sponsorizzato” o “annuncio” potrebbe far sì che i ricercatori lo vedano come meno credibile rispetto ai contenuti che appaiono nei risultati di ricerca organici.

 

Retargeting

 

Il retargeting utilizza i cookie per riattivare le persone che hanno precedentemente interagito con il tuo marchio su Internet e sui social media. Fornisce ai marketer opportunità ripetute di fornire contenuti pertinenti e coltivare lead.

 

L'utilizzo di questi componenti per attuare una strategia di inbound marketing ben sviluppata migliorerà la generazione di lead e guiderà i lead attraverso un processo di generazione della domanda che implica un percorso cliente gratificante e coinvolgente.

Viaggio nell'inbound marketing

 

L’inbound marketing copre un ampio spettro, sia in termini dei suoi molti componenti che della gamma di media che possono essere utilizzati in una campagna inbound. Un buon modo per comprendere come tutto si riunisce consiste nell'esaminare un viaggio semplificato nelle fasi di una campagna di marketing inbound.

 

Crea

 

Il percorso inizia con un marketer che crea una raccolta di contenuti relativi a un prodotto o un servizio. Nelle fasi iniziali di coinvolgimento, dovrebbe trattarsi di risorse altamente informative—e-book, post di blog e video ottimizzati per i motori di ricerca e neutrali rispetto al marchio che spiegano cos'è il prodotto o il servizio, chi lo utilizza e come scegliere il miglior prodotto o servizio nella categoria. L'azienda pianifica anche una serie di webinar dal vivo ed eventi in tutto il paese.

 

Attrazione

 

Con gli elementi di contenuto della campagna disponibili, è possibile iniziare ad attrarre i prospect (clienti potentiali).

 

L'azienda lancia una campagna su LinkedIn evidenziando diversi asset di contenuto che sono stati creati dall’organizzazione stessa, collegando ogni post a una landing page specifica per un asset specifico. Allo stesso tempo, gli annunci pay-per-click mirati a persone che cercano informazioni correlate iniziano a comparire online, e i contenuti ottimizzati per i motori di ricerca spingono le landing page dell'azienda in cima alle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

 

Conversione e distribuzione

 

Chiunque cerchi informazioni utili sul prodotto o servizio dell'azienda sarà scoraggiato da un evidente discorso di vendita per un marchio specifico. Se vuoi che i visitatori compilino il modulo della landing page che mette i tuoi contenuti nelle loro mani (e lo vuoi!), la landing page deve concentrarsi sul valore e sulla credibilità dell'e-book, del webinar o del video che stai offrendo. Dopotutto, l’inbound marketing è mirato ad attrarre i clienti, non a respingerli.

 

Retargeting e remarketing

 

Dopo aver attratto i visitatori nella pagina di destinazione, hai l'opportunità di entrare in contatto con loro mentre sono ancora propensi all'acquisto.

 

Se completano il modulo della tua landing page, avrai un indirizzo e-mail che puoi utilizzare per offrire un flusso di contenuti pertinenti e sempre più specifici per il marchio direttamente nella loro casella di posta. E anche se non completano il modulo, il retargeting basato su cookie o pixel e le liste di retargeting li aiuteranno a "trovare" nuovamente i tuoi contenuti attraverso annunci display mirati serviti sui motori di ricerca e sulle piattaforme di social media come LinkedIn, Twitter e Facebook.

 

Perché l'inbound marketing è così efficace?

 

Quando cedi il comando ai clienti, consentendo loro di decidere quando e come entrare in contatto con il tuo brand, apri nuove opportunità per creare interazioni di coinvolgimento importanti e durature, oltre che relazioni commerciali a lungo termine.

 

Una campagna di inbound marketing di successo basata su contenuti di valore può trasformare gli acquirenti di oggi in futuri promotori del tuo brand, in quanto potranno condividere e consigliare i tuoi contenuti attraverso le loro reti professionali e di social media.

 

Inizia il tuo viaggio nell'inbound marketing

Scopri come creare esperienze reattive e connesse su misura per ogni cliente, utilizzando informazioni predittive in tempo reale e raccomandazioni AI da Dynamics 365 Customer Insights.

Contattaci

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto di Dynamics 365 Sales.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Segui Dynamics 365