This is the Trace Id: 4dbdc9fc9f4f6625fd7f71e2ee7f26d9
Primo piano di una superficie verde erbosa con piccoli fiori e gocce di acqua.

IA e sostenibilità: Come favorire il progresso con le soluzioni di intelligenza artificiale

Scopri in che modo le organizzazioni possono affrontare le sfide ambientali usando tecnologie basate su intelligenza artificiale.

Inizia a creare un futuro più sostenibile con l'intelligenza artificiale

Scopri come accelerare lo sviluppo della sostenibilità con le soluzioni di intelligenza artificiale. Esplora anche esempi reali di soluzioni di intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile.

Ruolo dell'intelligenza artificiale

Crea un futuro sostenibile con l'intelligenza artificiale



Man mano che continuiamo a osservare l'impatto del cambiamento del clima, il progresso ambientale, sociale e di governance (ESG) e la sostenibilità sono diventati le principali priorità in tutto il mondo. In questo panorama è diventato più importante che mai accelerare gli sforzi per la sostenibilità, ridurre l'impatto ambientale e proteggere gli ecosistemi globali per le generazioni future. 

Mentre le organizzazioni cercano modi per aumentare l'ecosostenibilità e allinearsi agli interessi dei consumatori e ai crescenti requisiti normativi, molti si stanno rivolgendo a strumenti innovativi progettati per aiutarli a misurare, registrare, segnalare e ridurre in modo accurato l'impatto ambientale. Un numero crescente di aziende sta esplorando il potenziale delle soluzioni basate su intelligenza artificiale per aiutarli a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, ridurre l'impronta di carbonio e creare un mondo più sostenibile.

Valore dell'intelligenza artificiale

In che modo l'intelligenza artificiale per la sostenibilità può cambiare il settore


L'intelligenza artificiale ha il potenziale enorme di portare un valore ambientale ed economico significativo in diversi settori aziendali:
  • Agricoltura: Le informazioni dettagliate basate sull'intelligenza artificiale possono essere usate per semplificare l'utilizzo delle risorse, ridurre gli sprechi e aumentare la produttività tramite l'ottimizzazione della precisione. Può anche analizzare le condizioni del terreno, prevedere i modelli meteorologici e fornire aggiornamenti in tempo reale sull'integrità delle ritaglie.
  • Energia: Le informazioni dettagliate basate sull'intelligenza artificiale possono essere usate per ottimizzare il risparmio energia per ridurre l'impronta di carbonio e prevedere la domanda di energia. Possono anche essere usati per ottimizzare la produzione e la gestione di energia rinnovabile, rendendola più prevedibile e affidabile. 
  • Trasporti: Le informazioni dettagliate basate sull'intelligenza artificiale possono essere usate per migliorare la logistica e la sicurezza, riducendo al contempo il consumo di carburante. I veicoli autonomi e i sistemi intelligenti di gestione del traffico possono portare a reti di trasporto più efficienti ed eco-compatibili.
  • Sistemi idrici: Le informazioni dettagliate basate sull'intelligenza artificiale possono essere usate per prevedere la domanda di acqua, rilevare perdite e migliorare la qualità dell'acqua tramite analisi e correzioni. Possono anche essere utili per migliorare la gestione dell'acqua, ridurre gli sprechi e garantire l'uso continuo di questa risorsa essenziale.
Le informazioni dettagliate basate sull'intelligenza artificiale sono finalizzate a realizzare un cambiamento di paradigma in questi settori, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale, introducendo al contempo efficienze che possono portare a risparmi economici.

Accelera i progressi

Aiuta a ridurre l'impatto ambientale con l'intelligenza artificiale


Grazie alle soluzioni basate su intelligenza artificiale, abbiamo l'opportunità di affrontare diverse sfide per la sostenibilità, dall'esaurimento delle risorse al cambiamento del clima. Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, Internet of Thing (IoT) e altre tecnologie intelligenti stanno già mostrando il potenziale per creare effetti positivi in relazione all'efficienza energetica, all'agricoltura sostenibile e alle città intelligenti.

IA e sostenibilità: 5 opportunità per accelerare lo stato di avanzamento


Ecco alcuni esempi del modo in cui le soluzioni di intelligenza artificiale aiutano a accelerare le attività di sostenibilità per creare un mondo più sostenibile:


1. Misurare, registrare e segnalare dati complessi sulla sostenibilità: Oggi abbiamo la possibilità di raccogliere più dati relativi al cambiamento del clima, alle emissioni di carbonio e agli sforzi per la sostenibilità che mai, ma può essere estremamente difficile misurare, registrare e interpretare in modo accurato le grandi quantità di informazioni. Con l'intelligenza artificiale è possibile raccogliere questi dati complessi e multiformi e tradurli in informazioni dettagliate chiare e di utilità pratica. Queste informazioni dettagliate, a loro volta, possono essere usate per comprendere l'impatto corrente, definire obiettivi di sostenibilità e apportare modifiche significative.

L'intelligenza artificiale è già usata dalle organizzazioni per aggregare e analizzare un'ampia gamma di set di dati complessi, inclusi i dati sulle emissioni di carbonio, l'utilizzo di energia e acqua, l'infrastruttura IT e l'impronta ambientale dei cicli di vita dei prodotti, dei processi operativi e delle supply chain.

2. Migliorare l'efficienza energetica: I promotori dell'energia rinnovabile dichiarano che queste fonti di energia alternative sono una chiave per costruire un futuro sostenibile più sostenibile. L'energia rinnovabile si riferisce a fonti di energia naturale o processi di produzione che possono essere continuamente rigenerati o replicati, ad esempio energia eolica, energia solare, energia idroelettrica e energia geotermica.

Le aziende del settore energetico usano già soluzioni e dati di intelligenza artificiale per soddisfare in modo intelligente la domanda e l'offerta di fonti di energia rinnovabile. Inoltre, tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e gemelli digitali consentono alle aziende di migliorare il bilanciamento del carico, integrare le risorse di energia distribuite, controllare i dispositivi e automatizzare le operazioni per ottimizzare l'uso dell'energia.

3. Favorisci l'efficienza operativa e dei costi: Non solo le soluzioni che usano l'automazione aiutano le aziende a registrare, segnalare e ridurre l'impatto ambientale, ma anche a ottenere informazioni dettagliate generate dall'intelligenza artificiale per favorire l'efficienza e ridurre i costi. Attualmente, l'intelligenza artificiale viene usata per eseguire analisi avanzate e generare informazioni dettagliate e di utilità pratica. Sfruttando questi dati preziosi, è possibile accelerare lo stato di avanzamento, ridurre le impronte di carbonio e creare una base per un futuro sostenibile con l'intelligenza artificiale. 

Inoltre, le funzionalità di rilevamento anomalie hanno iniziato a diventare disponibili. Usando modelli di intelligenza artificiale integrati e interattivi, queste funzionalità consentono ai clienti di individuare tendenze e correlazioni tra i dati sulle attività e le emissioni calcolate.

4. Ottimizza edifici, campus e città: L'adozione di edifici più sostenibile e luoghi intelligenti è una soluzione efficace per ridurre l'impatto ambientale. L'uso di tecnologie basate sui dati per il monitoraggio e la gestione di carbonio, acqua e rifiuti negli edifici, ad esempio negozi, edifici e complessi di uffici, può contribuire a migliorare l'efficienza, la riduzione dei costi operativi e la riduzione dell'impatto ambientale per le aziende.

Usando il Internet delle cose (IoT) combinato con l'intelligenza artificiale, leader e sviluppatori possono ottimizzare il modo in cui edifici, campus e città utilizzano le risorse e migliorare l'efficienza per aiutare organizzazioni, consumatori e il pianeta. 

5. Rafforzare lo stato di avanzamento del gruppo ESG: ESG è un set di standard che le organizzazioni seguono per essere più sostenibile. Si tratta sempre più spesso di criteri che gli utenti valutano quando determinano se investire o meno in un'azienda. Il modo in cui le organizzazioni di oggi si avvicinano a ESG è più importante che mai. Ciò è dovuto al fatto che la responsabilità ambientale e sociale è diventata l'obiettivo principale delle autorità di regolamentazione e di un'ampia gamma di stakeholder, tra cui community, clienti, promotori e fornitori.

Sfruttando le soluzioni di intelligenza artificiale responsabili, è possibile risolvere tutti e tre i problemi relativi ai gruppi di sicurezza di exchange. Non solo vengono usate soluzioni basate su intelligenza artificiale per misurare e ridurre l'impatto ambientale, ma anche per promuovere l'inclusione, l'equità, la salute e il benessere. Gli strumenti di selezione abilitati per l'intelligenza artificiale vengono usati per filtrare candidati in modo oggettivo e per garantire una forza lavoro inclusiva più diversificata. Le aziende del settore sanitario usano l'intelligenza artificiale per migliorare l'accesso al settore sanitario per le comunità che ne hanno bisogno. Inoltre, gli strumenti di intelligenza artificiale vengono usati per migliorare la trasparenza, la conformità alle normative e la governance aziendale automatizzando le attività e analizzando rapidamente grandi quantità di dati.

Sviluppo sostenibile

Usa soluzioni di intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile



Di fronte alla crescente minaccia del cambiamento del clima e alla riduzione delle risorse, lo sviluppo sostenibile sta diventando una priorità assoluta in tutto il mondo. Lo sviluppo sostenibile è la pratica di sviluppare per oggi senza esaurire le risorse naturali o danneggiare la salute e il benessere delle generazioni future. 

Nel 2015 tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno adottato 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG, Sustainable Development Goal) nell'ambito dell'agenda per lo sviluppo sostenibile per il 2030 delle Nazioni Unite. Questa agenda ha definito un piano di 15 anni per raggiungere questi 17 obiettivi. Questi obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile rispondono a una serie di sfide, tra cui disuguaglianza, povertà, problemi ambientali, pace e giustizia.

Oggi le innovazioni di intelligenza artificiale contribuiscono a raggiungere questi obiettivi, in particolare quando si tratta di garantire energia conveniente e pulita, migliorare l'agricoltura per contrastare la fame e modernizzare la gestione dell'infrastruttura.

Intelligenza artificiale responsabile

Importanza dell'intelligenza artificiale responsabile per la sostenibilità



Anche se le soluzioni basate su intelligenza artificiale offrono percorsi interessanti per il progresso ambientale ed economico, presentano anche sfide etiche e sociali. È fondamentale affrontare queste sfide in modo responsabile per garantire che l'impatto dell'intelligenza artificiale sia vantaggioso e che la creazione di fiducia sia vantaggiosa.

Di seguito sono riportate alcune considerazioni chiave per l'utilizzo responsabile dell'intelligenza artificiale: 


  • Esplorazione di paesaggi etici: Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella sostenibilità deve essere guidato da un approccio umano, riconoscere prospettive diverse e promuovere l'apprendimento continuo. Ciò include la risoluzione dei problemi di distorsione e privacy che possono verificarsi con la distribuzione di intelligenza artificiale.
  • Adattamento ai turni del mercato del lavoro: L'introduzione dell'intelligenza artificiale rimodella inevitabilmente il mercato del lavoro. È essenziale prepararsi a queste modifiche, ad esempio, assicurando che l'integrazione dell'intelligenza artificiale abbia lo scopo di migliorare la produttività e offrire opportunità alle persone anziché spostare i processi.
  • Creazione di una legacy positiva: Un obiettivo dell'uso dell'intelligenza artificiale può essere quello di creare un impatto positivo e durevole sulla società in generale, sia oggi che in futuro. Ciò comporta l'uso dell'intelligenza artificiale per promuovere la sostenibilità in modo da trarre vantaggio da tutti.
L'uso responsabile dell'intelligenza artificiale non riguarda solo l'uso della tecnologia per la sostenibilità, ma anche in modo etico e socialmente rispettoso.

Potenziale dell'intelligenza artificiale

Scopri il potenziale dell'intelligenza artificiale per la sostenibilità


Negli ultimi decenni, le conseguenze del cambiamento climatico sono diventate sempre più evidenti, dall'aumento delle temperature globali e dalla siccità estrema alle violente tempeste tropicali, agli incendi distruttivi e alle alluvioni devastanti. In questo panorama, dipendenti, clienti, investitori e altri stakeholder si aspettano che le organizzazioni diano priorità alla sostenibilità in ogni aspetto del proprio business.

Dopo tutto, l'ecosostenibilità non è solo un bene per il pianeta, ma anche per il business. Ponendo una maggiore enfasi sulla sostenibilità, le organizzazioni di tutti i settori possono creare fiducia nel marchio, incrementare la fedeltà dei clienti e migliorare la soddisfazione dei dipendenti.

È il momento di trovare modi innovativi per accelerare lo sviluppo della sostenibilità per l'organizzazione.

Soluzioni innovative

Usa soluzioni basate su intelligenza artificiale per favorire l'efficienza operativa e ridurre i costi.

Microsoft Sustainability Manager

Registra, genera report e riduci l'impatto ambientale usando la potenza dei dati e dell'intelligenza artificiale.

Intelligenza artificiale responsabile

Vedi i sei principi che riteniamo debbano guidare lo sviluppo e l'uso dell'intelligenza artificiale.

Semplifica la creazione di report CSRD con l’IA

La soluzione congiunta di Microsoft con Accenture e Avanade sfrutta l'intelligenza artificiale generativa per fornire informazioni dettagliate qualitativhe.

Esplora altri argomenti relativi alla sostenibilità

Un gruppo di persone intorno a un tavolo impegnate in una discussione

Creazione di report sulla sostenibilità

Scopri in che modo gli standard di creazione di report sulla sostenibilità aiutano le organizzazioni a contribuire allo sviluppo di un futuro più sostenibile.
Una persona seduta a un tavolo mentre usa un portatile

Gestione dei dati ESG

Scopri l'importanza della contabilizzazione delle emissioni di GES e della gestione dei dati ESG per la sostenibilità e la creazione di report ESG.
Due persone che osservano concentrati un piccolo modello di turbina eolica su un tavolo in un'area di lavoro moderna.

Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)

Scopri cos'è la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), perché è importante e chi può essere soggetto ai rispettivi requisiti per la creazione di report.

Domande frequenti sull'intelligenza artificiale nella sostenibilità

  • Le organizzazioni usano soluzioni basate su intelligenza artificiale per misurare, registrare, segnalare e ridurre l'impatto ambientale e raggiungere più rapidamente gli obiettivi di sostenibilità. Molti enti pubblici e organizzazioni stanno iniziando a usare soluzioni basate su intelligenza artificiale per aggregare e analizzare un'ampia gamma di set di dati complessi, inclusi i dati sulle emissioni di carbonio, l'utilizzo di energia e acqua, l'infrastruttura IT e l'impronta ambientale dei cicli di vita dei prodotti, dei processi operativi e delle supply chain. Inoltre, le aziende usano le funzionalità di intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza energetica, ridurre i costi, creare edifici e spazi più intelligenti e rafforzare le attività ESG.
  • Molti enti pubblici e organizzazioni usano le innovazioni di intelligenza artificiale per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare quando si tratta di garantire energia pulita e conveniente, migliorare l'agricoltura per contrastare la agricoltura e modernizzare la gestione dell'infrastruttura.
  • Anche se le soluzioni di intelligenza artificiale possono aiutare le organizzazioni a intraprendere misure per contrastare il cambiamento del clima, la tecnologia stessa richiede energia significativa. Tuttavia, esperti e ricercatori stanno già lavorando per ridurre l'impatto ambientale dell'intelligenza artificiale per garantire che questa tecnologia abbia un impatto positivo complessivo sul pianeta. Ad esempio, tutti i principali provider di servizi cloud hanno in programma di eseguire i data center cloud con energia al 100% senza emissioni di carbonio entro il 2030 e Microsoft si impegna a raggiungere questo obiettivo entro il 2025.
  • Le soluzioni di intelligenza artificiale sostenibile sono quelle che hanno un impatto positivo netto sull'ambiente. Ad esempio, le soluzioni basate su intelligenza artificiale possono consentire alle organizzazioni di analizzare e agire sui rischi per il clima e sulle opportunità associate alle proprie risorse.
  • Le soluzioni di intelligenza artificiale possono essere usate in molti modi per salvare l'ambiente. Le funzionalità di intelligenza artificiale possono aiutare le organizzazioni a tenere traccia e ridurre l'impronta di carbonio, migliorare l'efficienza energetica, ridurre l'utilizzo dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale delle operazioni e ottimizzare edifici e spazi. Questi cambiamenti significativi contribuiscono a un mondo più sostenibile e alla salute e al benessere delle generazioni future.

Segui Microsoft