This is the Trace Id: b8a01f9a381ee1ce6cf4260420fd0667
Passa a contenuti principali
Dynamics 365

Che cos'è un servizio di prevenzione delle frodi?

L'obiettivo di un servizio di prevenzione delle frodi è rilevare e prevenire le attività che mettono a rischio i dati finanziari e la reputazione dell'azienda e dei clienti.
Due uomini che indossano mascherine seduti a un lungo tavolo di legno con portatili.

 

Cosa si intende per frode?

 

Molto semplicemente, per frode si intende l'uso di metodi ingannevoli per acquisire qualcosa di valore.

 

In un mercato di vendita al dettaglio sempre più multicanale, i clienti possono esplorare i prodotti in una posizione, pagare in un'altra e restituirli ovunque si trovino. Sfortunatamente però, questo aumento della comodità per i clienti va di pari passo con un aumento esponenziale dei soggetti fraudolenti.

 

Ora più che mai, i rivenditori devono proteggersi dalle frodi. Senza la giusta protezione, le stime suggeriscono che rischiano di perdere 206 miliardi di dollari di ricavi per frode nei pagamenti online tra il 2021 e il 20251.

 

1Secondo una previsione di Juniper Research.

Dynamics 365 aiuta le aziende a proteggere i ricavi online

Difenditi dalle frodi di pagamento, dai bot e dalle acquisizioni di account con Dynamics 365 Fraud Protection: una soluzione aziendale basata sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a ridurre frodi e abusi, migliorare la business intelligence e la reputazione e salvaguardare i ricavi.

Riconosci le frodi quando le vedi

Con un minor numero di acquisti effettuati nei negozi fisici e i rivenditori che promuovono transazioni multicanale sempre più fluide, le frodi di e-commerce sono in aumento, sia per portata che per gamma di attività e tecniche. Per iniziare a proteggere la tua attività, è importante comprendere e identificare questi tipi comuni di frode della vendita al dettaglio:

 

Furto d'identità.

Sofisticato, difficile da individuare velocemente e in rapida crescita, il furto di identità si verifica quando soggetti fraudolenti ottengono i dati personali delle vittime come il codice fiscale, la data di nascita o altre informazioni di identificazione, spesso attraverso la violazione dei dati di grandi aziende. I criminali quindi utilizzano i dati per creare conti di carta di credito fraudolenti per effettuare acquisti, oppure ottenere anticipi in contanti.

 

Account takeover o ATO (acquisizione di account).

Gli attacchi ATO si verificano quando soggetti fraudolenti usano gli attacchi bot, phishing, malware e altri strumenti per rubare o acquisire le credenziali utente per prendere il controllo degli account bancari, di e-commerce e altro sul Web. Quando il soggetto malintenzionato ha il comando dell'account, potrà usarlo per trasferire denaro, effettuare acquisti, modificare l'account o usare informazioni rubate per rivolgersi ad altri account. Ripetuti accessi non riusciti, più account bloccati o cambiamenti improvvisi ai profili account, come il cambio di indirizzo prima di un grosso acquisto, possono essere potenziali attacchi ATO.

 

Carta non presente (CNP).

Considerando la quantità di transazioni online o tramite telefono, i rivenditori non possono sempre confermare fisicamente le credenziali della carta di credito o l'identità del titolare della carta di credito, creando potenziali frodi CNP. Questo offre ai soggetti fraudolenti l'opportunità di cui hanno bisogno per rubare le informazioni sulla carta di credito per acquistare prodotti o servizi attraverso un Web browser, per telefono o con altri punti di contatto multicanale.

 

Click and collect (C&C).

Le frodi C&C si verificano quando un criminale ruba il numero di una carta di credito, lo usa per acquistare qualcosa online e poi ritira l'acquisto di persona in un negozio fisico.

 

Frode di testing della carta.

Il testing della carta è un'altra forma comune di frode con carta di credito. I soggetti fraudolenti usano i bot per testare la validità di numeri di carte di credito rubate aggiungendole a un profilo di pagamento di un account. Quando un commerciante verifica le informazioni, il criminale può usare tale account per effettuare acquisti, con lo stesso commerciante online o con uno diverso.

 

Frode transfrontaliera o multicanale.

Per ritardare l'esposizione, coprire le tracce e sottrarre il più possibile alle loro vittime, i soggetti fraudolenti spesso ottengono nomi utente, password, numeri di conto o altre informazioni personali in un canale e quindi li utilizzano per attaccare rapidamente quei conti in altri canali.

 

Frode nei pagamenti tramite dispositivi mobili.

Superando rapidamente le frodi sul Web, le frodi nei pagamenti tramite dispositivi mobili comportano attacchi tramite telefonate o app per dispositivi mobili. Se un telefono viene infettato da un'applicazione malware collegata a un sistema dannoso, i soggetti fraudolenti possono accedere a credenziali, informazioni sull'account o altri dati personali sul dispositivo mobile infetto.

L'impatto della frode della vendita al dettaglio

 

Senza il giusto servizio di prevenzione delle frodi, i rivenditori rischiano di perdere ricavi, fiducia dei clienti e reputazione a causa di un attacco o di una violazione della sicurezza subito. Le aziende di tutte le dimensioni sono vulnerabili in un ambiente di vendita al dettaglio multicanale.

 

Considera il danno inflitto alla tua azienda e ai clienti quando le informazioni della carta di credito vengono rubate o le credenziali di accesso vengono esposte. Questi eventi possono comportare una perdita di ricavi e danni a lungo termine per il tuo marchio. Inoltre, informazioni personali rubate possono comportare un'affidabilità creditizia scarsa e danneggiare i tuoi clienti per anni, con conseguenti ripercussioni sulla possibilità di richiedere finanziamenti, mutui e altre forme di credito.

Strategie di prevenzione delle frodi

 

Se lo sviluppo di una strategia multicanale è una componente essenziale nel panorama della vendita al dettaglio moderno, l'integrazione della prevenzione delle frodi forse lo è ancor di più. Con questo concetto in mente, segui questi passaggi immediati, che ti aiuteranno a individuare i segnali di pericolo e a scoraggiare i soggetti fraudolenti:

 

  • Conserva una registrazione completa di tutte le transazioni, ovunque avvengano gli acquisti.
  • Verifica le credenziali della carta di credito, incluso il codice di sicurezza, quando vengono effettuati i pagamenti.
  • Contatta la società che emette la carta di credito se rilevi comportamenti o transazioni sospetti.
  • Informati sui tipi di frode e su come i servizi di prevenzione delle frodi possono proteggere la tua azienda.

Per quanto i clienti chiedano un'esperienza di acquisto coerente in tutti i canali, i rivenditori necessitano comunque di un modo coerente per autenticare le identità dei clienti. Questo tipo di autenticazione è ancora in sviluppo, ma è possibile adottare diverse tecnologie sofisticate per la prevenzione delle frodi.

 

Ad esempio, cerca servizi per il rilevamento e la prevenzione delle frodi che usino il Machine Learning. Questa tecnologia di Deep Learning può categorizzare modelli complessi e imparare da essi. Rileva le relazioni tramite una vista olistica dell'attività fraudolenta ed è molto più accurata degli strumenti basati su regole.

Comprendi i servizi di prevenzione delle frodi

 

Lo shopping multicanale offre ai malintenzionati più opportunità di commettere frodi.

 

Tuttavia, identificando i modelli delle attività fraudolente, i servizi di prevenzione delle frodi possono rilevarle e interromperle in modo efficace. Di conseguenza, le aziende che usano questi servizi ottengono tre vantaggi competitivi chiave:

 

  1. Protezione dei ricavi: le vendite non sono influenzate da attività fraudolente o falsi rifiuti.
  2. Efficienza operativa: le funzionalità automatizzate eliminano la necessità di avvalersi di procedure manuali dispendiose in termini di tempo.
  3. Soddisfazione del cliente: proteggendo la creazione dell'account, le informazioni personali e l'attività, viene preservata la fedeltà del cliente.

Ricorda che il rilevamento delle frodi non è un processo statico. Usando tecnologie come IA e Machine Learning, questi servizi automatizzano i processi manuali precedenti, combinando set di dati di grandi dimensioni e sfruttando l'analisi per generare rapporti intuitivi con informazioni dettagliate fruibili. Questo aspetto è fondamentale: invece di usare un set fisso di regole, i servizi di prevenzione delle frodi odierni comportano un apprendimento continuo, così che il sistema sia continuamente alimentato da elementi ottimizzati e aggiornati.

Scegli una soluzione di prevenzione delle frodi

 

Una volta deciso di implementare una soluzione di prevenzione delle frodi, quali funzionalità intendi cercare? In che modo ognuna di esse proteggerà la tua azienda e i tuoi clienti? Seguono alcune funzionalità da considerare:
 

  • Protezione degli acquisti: aiuta a proteggere i tuoi ricavi online aumentando i tassi di accettazione bancaria e riducendo l'attrito per il completamento delle transazioni che possono comportare l'abbandono di carrelli.
  • Protezione degli account: protegge la tua reputazione, i ricavi e gli account dei clienti prevenendo l'accesso fraudolento agli account, la creazione di account fittizi e l'acquisizione di account da parte dei soggetti fraudolenti.
  • Prevenzione delle perdite: autorizza i responsabili del punto vendita e gli investigatori con strategie di prevenzione delle perdite ad agire identificando rapidamente le potenziali frodi sui resi e sugli sconti per gli acquisti multicanale.

Oltre a queste funzionalità, ti consigliamo di valutare se il potenziale servizio di protezione dalle frodi è una soluzione autonoma, come si integra con le altre tecnologie di vendita al dettaglio, che tipo di report genera, come supporta un'esperienza cliente fluida e se è previsto il supporto tecnico, nel caso ve ne sia bisogno.

Trova la tua strategia di protezione dalle frodi con Dynamics 365

Ora i clienti dispongono di una vasta gamma di opzioni di acquisto, pertanto è fondamentale ridurre le frodi per aumentare i ricavi e proteggere la tua reputazione. Dynamics 365 Fraud Protection ti aiuta in tal senso, riducendo al contempo le spese operative, aumentando i tassi di accettazione bancaria e migliorando l'esperienza cliente complessiva.

Segui Dynamics 365